top of page
Logo_Nudo.png

AUSTRALIA

australia.png

Stelle di diverse dimensioni posizionate a caso e una bandiera britannica sfoggiata con orgoglio, fanno dell’Australia uno stato coloniale senza molta fantasia.

Considerata la presenza di diversi animali originali sul territorio, ne avrei inserito uno - magari un ornitorinco - in quello spazio blu in basso senza stelline. 

Avrebbe aggiunto un po’ di quella simpatia necessaria per far sì che l’Australia possa essere considerata DAVVERO una delle grandi potenze mondiali.

figi.png

FIGI

Un leone, palme da cocco, una colomba, canne da zucchero, caschi di banane che sembrano grappoli d’uva e prima c’era anche una Ford Fiesta. 

Addirittura la bandiera Inglese, sembra che l’abbiano messa loro.

Alle Figi si punta sulla quantità.

marshall.png

ISOLE MARSHALL

Devo dargli atto che, per qualche ragione, rispecchia la mia idea di fantascienza.

salomone.png

ISOLE SALOMONE

Oggi sappiamo che le isole Salomone sono quasi mille. Ogni anno, il dipendente statale incaricato di contarle una per una a bordo della canoa tradizionale, dopo circa 5 isole risulta disperso.

kiribato.png

KIRIBATI

​Bella, ma sembra che Noè non abbia ancora trovato il Kiribati.

nauru.png

NAURU

Perché lì?

Descrive forse la posizione marginale di Nauru rispetto alle cose del mondo?

E’ forse una richiesta di aiuto?

nuova zelanda.png

NUOVA ZELANDA

Il Dodo non era visivamente abbastanza forte e non faceva fare conversioni.  

Anche i Maori non funzionavano perché - presi in gruppo - sono troppo rumorosi e le pecore per qualche ragione vengono considerate troppo divisive.

Quindi, a forza di non accontentarsi, sono arrivati gli Inglesi.

palau.png

PALAU

Solo io lo vedo un po’ decentrato? Bo.

papua.png

PAPUA NUOVA GUINEA

L’uccello con le unghie finte rappresenta la ricerca di assoluto, mentre la sezione nera con il punto interrogativo il grande mistero della vita. Sarebbe bello, ma non è vero. 

In Papua Nuova Guinea non ragionano per metafore.

Solo botte.

SAMOA

samoa.png

Si, il paese che si nasconde dietro il punto interrogativo è proprio Samoa.

STATI FED. DI MICRONESIA

micronesia.png

I somali del pacifico. Aggiungere qualche stellina in più (anche storta), non cambia la sensazione di poca ispirazione che lascia questa bandiera.

TONGA

tonga.png

Secondo la cultura Tongana bisogna leggerla partendo da destra, come se fosse una Volvo con un crocifisso sul cofano. I Tongani sono il popolo più imprevedibile del pacifico.

TUVALU

tuvalu.png

Se unisci le stelline viene fuori il Pancreas di Margaret Thatcher. Il solito discutibile umorismo inglese.

VANUATU

vanuatu.png

Il serpente sta proteggendo due pigne. Non si sa da cosa, non si sa perché.

Bandieredelmondo.net è un progetto di Edoardo Rubatto e Walter Comoglio
Info/collaborazioni: bandieredelmondo00@gmail.com

bottom of page